un pensiero per tutti per riflettere
lo darò martedì a tutti gli insegnanti della mia scuola, mentre i miei alunni lavoreranno e rifletteranno sulla Shoah
un preside di un liceo americano aveva l'abitudine di scrivere ad ogni inizio di anno scolastico, una lettera ai suoi insegnanti
caro professore,
sono un sopravvissuto di un campo di concentramento.
I miei occhi hanno visto ciò che nessun essere umano dovrebbe mai vedere:
camere a gas costruite da ingegneri istruiti;
bambini uccisi con veleno da medici ben fomati;
lattanti uccisi da infermiere provette;
donne e bambini uccisi e bruciati da diplomati di scuole superiori e università.
Diffido - quindi - dell'educazione.
La mia richiesta è:
aiutate i vostri allievi a diventare esseri umani.
I vostri sforzi non devono mai produrre dei mostri educati,
degli psicopatici qualificati, degli Eichmann istruiti.
La lettura, la scrittura e l'aritmetica
non sono importanti
se non servono
a rendere i nostri figli
più umani
domenica 25 gennaio 2009

È bene non confondere una webquest con una semplice ricerca su internet. Questa infatti si limita a una raccolta dati, spesso molto dispersiva, che incentiva facilmente l’uso del copia incolla per la realizzazione del compito, senza che vi sia stato una effettiva rielaborazione delle informazioni raccolte ma solo, nella migliore delle ipotesi, una loro sintesi.
- L’uso libero dei motori di ricerca può essere inoltre “pericoloso” in termini di navigazione di siti sconvenenti e non idonei all’età scolare, minaccia di virus e altro ancora ed è difficilmente controllabile dal docente in aula.
Insegnare a usare in modo corretto i motori di ricerca, svolgere ricerche avanzate e valutare l’attendibilità dei siti è molto importante, ma si tratta di un esercizio totalmente diverso dal webquest.
L’utilizzo di un webquest ha invece il vantaggio di rendere particolarmente efficace il tempo speso dagli allievi nella navigazione in internet, permettendo di integrare in maniera ottimale l’uso delle tic nella didattica.
venerdì 2 gennaio 2009
Iscriviti a:
Post (Atom)